Progetto S.e T. – comunicazioni e documentazione

IL PROGETTO SET (PDF) Classi coinvolte    a.s. 2020/21  

 Il PROGETTO

Da un’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale e Unindustria Bologna, nasce il progetto SET – SCUOLA E TERRITORIO, dedicato alla scuola secondaria di primo grado.

Con questa intesa si intende in particolare potenziare ed ampliare l’offerta formativa grazie ad una proficua collaborazione tra la scuola, il territorio, il mondo dell’impresa e del lavoro.

CGIL, CISL, UIL hanno sottoscritto un protocollo con Unindustria Bologna che esprime assenso al progetto e lo individua come elemento fondante di una collaborazione territoriale tra le diverse rappresentanze, a supporto dei tempi di conciliazione casa-lavoro delle donne, e nella valorizzazione della scuola pubblica come perno centrale dell’educazione dei giovani.

Il progetto prevede l’adozione da parte di Unindustria Bologna e dalle imprese del territorio di  Istituti Comprensivi presenti in nei seguenti Comuni: Calderara di Reno, San Giorgio di Piano, Bentivoglio, San Lazzaro di Savena, Pianoro, Budrio, Bologna. Scelti in quanto aree a forte presenza industriale.

Si inizierà dalle prime classi con un intervento di 455 ore di didattica aggiuntiva che si svolgeranno al pomeriggio dal lunedì al venerdì in una formula a tempo pieno. Le attività didattiche integrative riguarderanno: inglese, educazione alla cittadinanza, nuove tecnologie digitali, educazione alimentare e motoria, arte e conoscenza della nostra storia, supporto allo studio.

Per favorire un’attività laboratoriale e più vicina alle esigenze dei “nativi digitali”, le classi saranno dotate di attrezzature didattiche di ultima generazione: lavagne multimediali (LIM), PC, banchi adeguati per realizzare attività di gruppo.

Per le classi non coinvolte direttamente nel progetto SET, l’Associazione metterà a disposizione i progetti di orientamento scolastico e di valorizzazione della cultura tecnica “Industriamoci – ApertaMente Cultura Tecnica” e “Eureka! Funziona!”. FINALITÀ

 Favorire il raccordo tra la scuola e il territorio circostante interpretando i suoi bisogni e le sue aspettative.

 Stabilire un’alleanza educativa fra l’istituzione scolastica, le famiglie, il territorio, le imprese e il mondo del lavoro in un’ottica di accoglimento e condivisione di nuovi e urgenti bisogni formativi.

 Integrare i percorsi curricolari per favorire l’approccio alla scuola superiore e, successivamente, al mondo del lavoro supportando i giovani con percorsi di didattica orientativa, finalizzata alla conoscenza di sé, alla valorizzazione delle risorse personali e ad una scelta consapevole del proprio percorso formativo. 

1 C

 

2 C

 

3 C

 

3 E  grazie al Cofinanziamento della FONDAZIONE DEMETRIO BENNI di Bologna con accordo triennale intercorso tra Scuola e Fondazione 

 

 

       

———————————————————————————

COMUNICAZIONI E DOCUMENTAZIONE DELLE ATTIVITA’ 

 A.S, 2020/21

Si comunica a tutti i genitori degli alunni iscritti alle classi in cui è attivo il progeto SET che le attività  previste dal progetto l’anno prossimo partiranno regolarmente solo se le lezioni saranno regolari.

In alternativa il partirà non appena le lezioni saranno regolari.

allegato calendario_set_bologna-_2020-21-calendario-a-s-2020-21

                calendario_set_bologna-_2020-21-calendario-settimanale


 

A.S. 2019/20

  • Il giorno 9 gennaio 2020 la classe 3C si recherà presso l’Istituto Belluzzi di Bologna per visitare l’Istituto Tecnico dalle ore 8,20 alle ore 12,30. Nel pomeriggiosono sospese le attività del progetto SET.
  • Dall’anno scolastico 2019/20 i pomeriggi SET saranno tre poichè le ore con il docente madrelingua si svolgeranno al mattino in contemporaneità con il docente di lingua inglese.

allegato orario provvisorio progetto SET 19/20

Si comunica inoltre che le lezioni pomeridiane inizieranno il 30  settembre 2019 e termineranno il 15 maggio 2020. Nei periodi antecedenti e successivi alle date sopra indicate gli alunni effettueranno l’orario 8-14.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ PROGETTO SET a.s. 2018/19

I laboratori pomeridiani delle classi del progetto SET inizieranno da martedì 2 ottobre e termineranno venerdì 17 maggio. Nei periodi antecedenti e successivi alle date sopra indicate gli alunni effettueranno l’orario 8-14.

Quest’anno le attività pomeridiane si svolgeranno dal martedì al venerdì ed i ragazzi saranno liberi il lunedì pomeriggio.

E’ necessario provvedere all’iscrizione degli alunni al servizio mensa preso il Comune di Budrio. si allega il modulo da compilare per formalizzare la richiesta.  La tariffa della mensa è soggetta ad agevolazioni per gli utenti con ISEE inferiore a 7000.

allegato iscrizione-servizi-scolastici-2018-2019

……………………………………………………………………………………..

A.S. 2017/18

Il 19 maggio sono previste le manifestazioni dei progetti EUREKA FUNZIONA e PROGETTO SET che si terranno presso l’Opificio Golinelli – a Bologna. Gli alunni ed i genitori delle classi coinvolte nei progetti sono invitati a partecipare.

Si allegano le locandine d’invito.

allegato programma premiazione eureka

allegato programma premiazione set

…………………………………………………………………………………………………

Si allega comunicazione di Unindustria relativa all’incontro di presentazione dell’iniziativa in oggetto

allegato a-segnatura_1519295832 incontro per SUMMER CAMP 2018 UNINDUSTRIA

…………………………………………………………………………………………………

Video delle attività svolte nell’anno scolastico 2017/18 PROGETTO SET ED EUREKA

https://www.youtube.com/playlist?list=PLr_jWS-L40UXZ3QssKbf2VwMU_JkMUSBH

 

13.12.2017

video realizzati dalla prof.ssa Lorenza Pinardi in collaborazione con i ragazzi della 2C progetto SET che documentano alcune delle attività svolte fino ad ora.


20.06.2017

Sul canale youtube dell’I.C. Budrio sono visionabili i video realizzati dai ragazzi nell’anno scolastico 2016/17

 

 https://www.youtube.com/playlist?list=PLr_jWS-L40UVAcQu5f_-mblCe5BMnFWBh

 

 

 


 

Si pubblica, in allegato, il Progetto elaborato da  U.S.R. uff. V° – Unindustria Bologna

allegato  progetto SET

organizzazione oraria 2016/17

 

Budrio Orario Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
Classe I 8.00- 14.00 Curricolare Curricolare Curricolare Curricolare Curricolare
  14.00.-15.00 Ed. citt.za attiva Ed. citt.za attiva Ed. citt.za attiva Ed. citt.za attiva
  15.00-16.00 laboratorio Supporto allo studio Inglese Supporto allo studio
  16.00-17.00 laboratorio Supporto allo studio Inglese Supporto allo studio